Il carrello è vuoto
Continua con gli acquistiSpedizione gratuita oltre i 29€
Il carrello è vuoto
Continua con gli acquistiSpedizione gratuita oltre i 29€
78,00€ 66,30€
SFOGLIA L’INDICE E LE PAGINE DI ESEMPIO DEL VOLUME
Particolari costruttivi ha lo scopo di divulgare l’Arte del Consolidamento e del Restauro strutturale degli edifici dissestati dai sismi o da altre cause naturali o antropiche, compresi i beni monumentali di pregio storico-artistico, anche in ambito idrogeologico.
Il testo include più di settecento figure di elaborati, contenuti in schede-paragrafi, estratti dalla progettazione di interventi effettivamente realizzati.
Nei particolari costruttivi c’è l’ideazione, la fantasia e la soluzione, prima artigianale e poi ingegneristica, alle necessità strutturali.
Questa linea di pensiero si fonda sulla convinzione che sia ora di diffondere, prima di tutto, la colta pratica del “saper leggere” le strutture, interpretarne esigenze e patologie per ricorrere alle più idonee tecniche di intervento, nel rispetto del bene su cui si opera.
Il libro è suddiviso in tre capitoli: Dissesti strutturali dell’elevato, Dissesti fondali e Dissesti idrogeologici, che trattano compiute tipologie di intervento:
provvisionale
su pilastri e colonne
sugli orizzontamenti
per ridurre le carenze dei collegamenti
per ridurre la spinta di archi e volte
sulle nuove aperture
sulle scale
in copertura
di sottofondazione con pali di grande e piccolo diametro
di consolidamento dei terreni con trincee, pozzi drenanti e geosintetici
di consolidamento di pareti murarie e rocciose mediante tiranti e pali di piccolo diametro.
Compreso nell’acquisto del volume il download di tutte le tavole contenute nel testo in formato immagine. Sul sito www.build.it
ID Catalogo | |
---|---|
Prova d'acquisto | |
CD | |
Anno uscita | |
ISBN-13 | |
Numero pagine |
58,00€ 49,30€
68,00€ 57,80€