Il carrello è vuoto
Continua con gli acquistiSpedizione gratuita oltre i 29€
Il carrello è vuoto
Continua con gli acquistiSpedizione gratuita oltre i 29€
68,00€ 57,80€
aggiornato al Decreto Correttivo 56/2017 e alle Linee Guida ANAC
in collaborazione con M.F. Mattei, G. Rusconi, C. Marcone
Prefazione di Raffaele Cantone – Introduzione di Filippo Patroni Griffi
Questa terza edizione del ‘Codice dei Contratti Pubblici’ si presenta ampiamente rivista alla luce delle numerose e rilevanti innovazioni che, nella materia, sono state recate dal ‘Decreto Correttivo’ 56/2017 e dalle Linee Guida dell’ANAC adottate nel primo anno circa di vigenza del nuovo ‘Codice’.
Anche in questa edizione l’Opera si avvale della collaborazione di alcuni fra i più autorevoli studiosi della materia (Magistrati, Docenti Universitari, Avvocati, Responsabili di Uffici legali di importanti Enti nazionali) le cui diverse esperienze e provenienze arricchiscono la disamina dei singoli istituti grazie ad un’analisi svolta da molteplici angoli visuali.
Il volume (il cui incipit si fregia degli autorevoli contributi di Raffaele Cantone e di Filippo Patroni Griffi) contiene una guida introduttiva iniziale, aggiornata al recente Decreto Correttivo, che illustra, con contributi di altissimo livello scientifico, alcuni fra i principali aspetti del nuovo Codice.
Questa nuova edizione presenta ampi commenti delle Linee Guida sinora adottate dall’ANAC e dei decreti ministeriali attuativi del nuovo ‘Codice’.
Gli Autori hanno posto la massima cura affinché l’opera dia adeguatamente conto delle principali questioni insorte nel primo anno di vigenza del ‘Codice’ e delle principali novità introdotte dal recente ‘Decreto Correttivo’, DLgs 56/2017, fra cui:
• le novità e le semplificazioni in tema di procedure ‘sottosoglia’ e per gli affidamenti fino a 40mila euro;
• le innovazioni in tema di programmazione e progettazione;
• gli interventi in tema di appalto integrato;
• il nuovo approccio sul tema delle commissioni aggiudicatrici;
• le novità in tema di aggiudicazione al prezzo più basso e di offerte anomale;
• le modifiche in tema di soccorso istruttorio gratuito;
• i nuovi aspetti relativi al tema del subappalto (anche in chiave di compatibilità con il diritto UE);
• il controverso tema delle raccomandazioni vincolanti dell’ANAC.
Il testo consente a tutti gli utenti, ai funzionari delle stazioni appaltanti e a tutti gli operatori del mercato di orientarsi con competenza, sicurezza e facilità all’interno del nuovo sistema normativo sugli appalti e concessioni destinato, per molti anni, a regolare il settore.
A completamento del volume l’utilissima tabella delle corrispondenze tra gli articoli del nuovo Codice e quello abrogato e l‘indice analitico, che rappresenta una rilevante novità rispetto alla precedente edizione.
Anno uscita | |
---|---|
Numero edizione | |
Numero pagine | |
ISBN-13 |
24,00€ 20,40€
21,00€ 17,85€