Il carrello è vuoto
Continua con gli acquistiSpedizione gratuita oltre i 29€
Il carrello è vuoto
Continua con gli acquistiSpedizione gratuita oltre i 29€
28,00€ 23,80€
Come utilizzare il V Conto Energia – i meccanismi di accesso agli incentivi
Come utilizzare il V Conto Energia – I meccanismi di accesso agli incentivi
Che cosa è un impianto fotovoltaico?
Quali sono il mercato e le potenzialità?
Quali vantaggi ambientali offre?
Quanto costa, per quanto tempo può durare, e quali sono i requisiti, gli incentivi e le tariffe previste dalla normativa in materia e dalle novità del V Conto Energia?
Chi può utilizzare, come scegliere e come applicare il V Conto Energia?
In questa raccolta normativa, aggiornata ed ampliata con il DM 5 luglio 2012, tutte le leggi i decreti e le delibere di riferimento relative al mercato del fotovoltaico, sia per i sistemi autonomi (stand alone) che per i sistemi di impianti connessi alla rete elettrica (grid connected), ovvero le centrali fotovoltaiche ed i sistemi integrati negli edifici.
I contenuti
Fotovoltaico: mercato; applicazioni; potenzialità; vantaggi
V Conto Energia: DM 5 luglio 2012 che ridefinisce le modalità di incentivazione per la produzione di energia elettrica da fonte fotovoltaica e che si applicano a partire dal 27 agosto 2012
IV Conto Energia: (DM 5 maggio 2011); Grandi Impianti, Piccoli Impianti, Fotovoltaico integrato con caratteristiche innovative, Fotovoltaico a concentrazione (CPV)
Il III Conto Energia 2011/2013: quali sono le tipologie degli impianti incentivati; la procedura d’accesso; i premi; le agevolazioni per gli enti pubblici
Compreso nell’acquisto del volume il download di tutte le norme di riferimento e delle guide GSE.
Prova d'acquisto | |
---|---|
CD | |
ID Catalogo | |
Anno uscita | |
ISBN-13 | |
Numero edizione | |
Numero pagine | |
Volumi |
69,00€ 58,65€
10,00€ 8,50€