Il carrello è vuoto
Continua con gli acquistiSpedizione gratuita oltre i 29€
Il carrello è vuoto
Continua con gli acquistiSpedizione gratuita oltre i 29€
16,15€ – 32,30€
Disponibile anche in E-book
Linee guida per Stazioni appaltanti, aspetti organizzativi e indicazioni pratiche
Una guida operativa alle procedure d’appalto per le opere di manutenzione impiantistica – sia per gli immobili della P.A. sia per quelli gestiti da operatori economici privati che vogliano seguirne il metodo – il cui obiettivo è l’efficientamento del sistema di gestione, il miglioramento della qualità dei servizi oggetto del contratto e, nel contempo, la riduzione dei costi tramite la razionalizzazione delle spese.Una guida operativa alle procedure d’appalto per le opere di manutenzione impiantistica – sia per gli immobili della P.A. sia per quelli gestiti da operatori economici privati che vogliano seguirne il metodo – il cui obiettivo è l’efficientamento del sistema di gestione, il miglioramento della qualità dei servizi oggetto del contratto e, nel contempo, la riduzione dei costi tramite la razionalizzazione delle spese.Le indicazioni sulle procedure di gara, in linea con quanto stabilito dal DLgs 50/2016 – Codice dei Contratti – guidano il lettore alla loro corretta applicazione, dai Soggetti ammessi ai diversi requisiti necessari alla partecipazione, dai criteri di aggiudicazione alle valutazioni dell’offerta tecnica e ai metodi di attribuzione e calcolo dei punteggi.La metodologia di appalto illustrata nel volume è “l’approvvigionamento tipo” per l’acquisizione del servizio di manutenzione degli impianti tecnologici e del minuto mantenimento edile. Il modello proposto è di tipo “misto”, dove la componente servizi è prevalente e la componente lavori accessoria. Sulla base delle analisi dei fabbisogni delle Amministrazioni o della Committenza – pubblica o privata – vengono individuati, quali oggetto dell’approvvigionamento, rispettivamente:• la manutenzione programmata degli impianti tecnologici;• il presidio tecnologico;• la manutenzione non programmata degli impianti tecnologici;• il minuto mantenimento edile. L’opera è stata inoltre arricchita dal Capitolato Speciale per la manutenzione impiantistica, da puntuali schede di Analisi dei prezzi – fondamentali per valutazione delle offerte – e dal DUVRI, per offrire un quadro, il più completo possibile, di tutte le attività necessarie all’espletamento e all’esecuzione delle gare e dei contratti di manutenzione impiantistica.
Anno uscita | |
---|---|
Numero pagine | |
ISBN-13 | |
Software | |
Prova d'acquisto | |
Formato |
34,00€ 32,30€
34,00€ 32,30€