Il carrello è vuoto
Continua con gli acquistiSpedizione gratuita oltre i 29€
Il carrello è vuoto
Continua con gli acquistiSpedizione gratuita oltre i 29€
12,00€ 10,20€
Questo libro è una piccola inchiesta sulle donne ingegnere in Italia, che ha l’obiettivo di raccontare qualche storia e dare un contributo per capire se e come sono cambiate le donne e l’ingegneria nel corso di circa un secolo, a partire dal 1908, anno in cui si è laureata Emma Strada a Torino.
I dati sono stati raccolti e discussi da un piccolo gruppo di socie di AIDIA – Sezione di Milano, che, anche insieme a tutte le colleghe della Associazione, hanno cercato di capire meglio le caratteristiche di un sapere tecnico delle donne, ancora poco definito e poco conosciuto, nel nostro Paese, ma non solo, e, soprattutto, non abbastanza utilizzato.
Oggi sotto molti punti di vista le discriminazioni di genere sono state superate, ma spesso le regole del gioco non sono cambiate e culturalmente il femminile viene ancora considerato in molti casi come una risorsa di serie “B”. Forse proprio in questa nostra epoca è necessaria una riflessione nuova: definire e soprattutto utilizzare al meglio il sapere tecnico delle donne, e tutte le loro capacità finora trascurate, potrebbe aiutarci. Forse il sapere tecnico delle donne e un suo migliore utilizzo potrebbero essere un contributo vincente per il futuro.
180,00€ 153,00€
38,00€ 32,30€