Descrizione pubblicazione
Considerare il paesaggio come “strumento” per produrre pianificazione territoriale ed urbanistica è sempre stata un’aspettativa di grande fascino che ha coinvolto studiosi di formazioni molto diverse. L’articolo affronta la a questione di come valutare le trasformazioni del paesaggio indotte dalla realizzazione di impianti di energia eolica, in quanto progetti emblematici per il loro dimensionamento fisico. In tal senso la valutazione paesaggistica si basa su diverse fasi che definiscono il modello generale di valutazione.
Landscape and wind energy: evaluation models
Considering the landscape as a “tool” to produce the territorial and urban planning has always fascinated and involved experts with very different backgrounds. The article deals with the question of how to evaluate the transformations of the landscape induced by the construction of wind energy plants, becoming emblematic projects for their physical dimension. Thus, the landscape evaluation is based on different stages, which define the general evaluation model.
(Lorella Biasio, Giovanni Campeol, Sandra Carollo, Silvia Foffano, Nicola Masotto)